Progetto "Scacchi a scuola" alla primaria di Mason

Un'esperienza formativa coinvolgente ha visto protagonisti gli alunni delle classi quarte della scuola primaria "A.D. Cerato" di Mason di Colceresa, che hanno avuto l'occasione di prendere parte a un intenso e appassionante corso di scacchi: non si è trattato solo di un'introduzione al gioco, ma di un vero e proprio laboratorio di crescita.

Guidati dall'esperienza del professor Munaretto, istruttore FSI Coni del prestigioso Circolo Scacchistico "Città di Marostica", i ragazzi hanno mosso i loro primi passi sulla scacchiera. Oltre ad apprendere le mosse di re, regina e pedoni e a sviluppare le prime strategie, gli scacchi si sono rivelati un potente strumento educativo.

Il progetto, infatti, ha permesso agli alunni di coltivare abilità fondamentali: l'attenzione, la capacità di pianificare una mossa con anticipo, la riflessione prima dell'azione e, aspetto cruciale, la capacità di accettare la sconfitta, vivendola non come un fallimento, ma come uno stimolo prezioso per analizzare gli errori e iniziare una nuova, entusiasmante sfida.

L'iniziativa "Scacchi a scuola", che ogni anno coinvolge le classi quarte del plesso, è stata resa possibile grazie a un supporto fondamentale: un sentito ringraziamento va all’Associazione Alpini di Mason che, con generosità e per il secondo anno consecutivo, hanno finanziato l'iniziativa.                                                 

Grazie alla sinergia tra scuola, esperti e associazioni del territorio è stata garantita la continuità di questo progetto dal grande valore didattico, educativo e sociale.

Scacchi