"Sabato Green": un pieno di entusiasmo e consapevolezza per la tutela ambientale

Si è svolta con successo l'iniziativa "Sabato Green", promossa dalla Scuola Secondaria di I grado di Colceresa, nell'ambito delle attività di curvatura tecnologico-ambientale e realizzata con il prezioso supporto dell'Amministrazione Comunale. 

La mattinata di sabato 10 maggio ha visto una partecipazione entusiasta da parte di studenti, famiglie e docenti, confermando l'interesse della comunità scolastica per le tematiche della sostenibilità ambientale.

Il tema centrale è stato l'acqua, risorsa preziosa e cruciale per il nostro futuro: le attività proposte hanno permesso ai partecipanti di approfondire, con l'aiuto di esperti come il Dott. Umberto Tundo, geologo e guida naturalistica e i Sig.ri Andrea Arsie e Claudio Cornaglia, in rappresentanza di ETRA, temi quali la regimazione dei corsi d'acqua, la gestione dei pozzi idropotabili, l'importanza della fitodepurazione e la geologia del territorio.

L'entusiasmo e la curiosità dimostrati dai partecipanti, in particolare dagli studenti, testimoniano l'efficacia di un approccio didattico che esce dalle aule e si confronta direttamente con la realtà del territorio. "Sabato Green" si è rivelato un'opportunità per sensibilizzare la comunità sull'importanza della sostenibilità ambientale e per promuovere comportamenti responsabili verso le risorse naturali.

La Scuola Secondaria di Primo Grado di Colceresa, la Dirigente Scolastica e i docenti ringraziano l'Amministrazione Comunale, in particolare il Geom. Strapazzon per il prezioso supporto e la Protezione Civile che ci ha affiancato lungo il percorso. Eventi come questo rafforzano il legame tra la scuola e la comunità, promuovendo una cultura delle responsabilità ambientali che sono fondamentali per la formazione delle future generazioni.

sabato green