Sono arrivate le chiocciole! - Laboratorio di Scienze nella classe seconda della Scuola Primaria di Mason
Presso la Scuola Primaria di Mason, gli alunni della classe seconda stanno partecipando a un laboratorio scientifico dedicato allo studio delle chiocciole, piccoli animali che suscitano da sempre grande curiosità e interesse nei bambini.
L’attività, avviata a metà aprile, nasce con l’obiettivo di osservare da vicino il ciclo di vita della chiocciola e il suo ecosistema. Gli alunni hanno portato da casa alcune chiocciole raccolte nei giardini di famiglia, dando così avvio a un’esperienza educativa concreta e partecipata. Grazie all’aiuto dell’insegnante e alla partecipazione attiva di tutti i bambini, è stato realizzato un terrario, successivamente collocato all’ombra di un albero nel giardino della scuola.
Ogni giorno, durante la ricreazione, i bambini si prendono cura delle chiocciole: le osservano, le rinfrescano, le fanno “nuotare” in piccole vaschette d’acqua portate da casa, trasformate in originali “piscine per chiocciole”. Hanno inoltre notato che questi piccoli animali prediligono luoghi umidi e riparati, come le basi degli alberi o le cavità nei muretti del cortile.
Il laboratorio mira a sviluppare le capacità di osservazione del ciclo di vita di un animale, in questo caso, la chiocciola, e del suo ambiente. Ambisce anche a sviluppare il senso di responsabilità per l'ambiente che ci circonda e a migliorare il benessere dell' alunno a scuola. Una scuola in cui teoria e pratica si intersecano, una scuola del fare, una scuola dell'osservazione pratica.

